Alföldi, Thomas and Vonlanthen, Tiziana (2024) Il sorgo: una coltura più resistente alla siccità in confronto al mais. Istituto di ricerca dell’agricoltura biologica FiBL , CH-Frick.
![]() |
Video (MPEG)
- Italian/Italiano
140B |
Document available online at: https://youtu.be/qj2pRLtDjPU
Summary in the original language of the document
In questo video, Tiziana Vonlanthen di Agroscope presenta il sorgo come coltura di nicchia complementare al mais in situazioni di crescita difficili, in risposta ai cambiamenti climatici. Il sorgo è più resistente alla siccità e ad alcune malattie e parassiti rispetto al mais. Esistono vari tipi di sorgo: zuccherino, da biomassa, da foraggio e da granella. Il sorgo può essere utilizzato in diverse modalità: come mono sfalcio (crescita fino a 3-4 metri), multi sfalcio (tagli multipli), insilato, pascolato o fresco (prestate attenzione alle indicazioni tecniche sull’acido cianidrico).
La granella del sorgo può essere utilizzata per foraggio o alimentazione umana, inclusa la produzione di farina per pane senza glutine, focaccie, porridge, pasta, snack, bevande, e tanto altro.
Presso Agroscope si conducono ricerche su diverse varietà di sorgo, sia zuccherino che per biomassa. Le varietà zuccherine sono più digeribili ma hanno una resa inferiore, mentre quelle per biomassa sono meno digeribili ma producono più resa. Sono state sviluppate mappe termiche per determinare dove il sorgo può maturare, con il sorgo da granella che richiede un periodo di vegetazione più lungo rispetto a quello da foraggio.
In conclusione, il sorgo può essere una coltura complementare al mais in condizioni climatiche difficili, come durante le siccità estive o in aree dove il mais non cresce bene.
EPrint Type: | Video |
---|---|
Keywords: | sorgo, Abacus, FiBL5533106 |
Agrovoc keywords: | Language Value URI
Italian - Italiano Sorgo http://aims.fao.org/aos/agrovoc/c_435824c5 |
Subjects: | Crop husbandry > Production systems > Cereals, pulses and oilseeds |
Research affiliation: | Switzerland > Agroscope Switzerland > FiBL - Research Institute of Organic Agriculture Switzerland > Knowledge exchange > Advice Switzerland > FiBL - Research Institute of Organic Agriculture Switzerland > Crops > Arable crops > Cereals Switzerland > FiBL - Research Institute of Organic Agriculture Switzerland > Knowledge exchange > Videos |
Deposited By: | Forschungsinstitut für biologischen Landbau, FiBL |
ID Code: | 54827 |
Deposited On: | 14 Feb 2025 13:51 |
Last Modified: | 14 Feb 2025 13:58 |
Document Language: | Italian/Italiano |
Status: | Published |
Repository Staff Only: item control page